Nessun problema se vuoi sapere qualcosa sulle macchine per la piegatura del metallo, perché KELLEN sa che scegliere la macchina per la piegatura del metallo giusta per il tuo laboratorio è un compito fondamentale. Esistono vari tipi di macchine e dimensioni da considerare quando sei sul mercato. Il che può rendere difficile sapere da dove iniziare. Nella seguente guida trattiamo i tipi di macchine per la piegatura che potresti utilizzare e offriamo anche alcuni consigli di base sul design se stai cercando la macchina più adatta alle esigenze del tuo luogo di lavoro.
Tipi Base Di Macchine Per La Piegatura Del Metallo
Esiste più di un tipo di macchina per la piegatura del metallo e ognuna ha i propri vantaggi e svantaggi. Qui ho incluso alcune delle più popolari:
Freddi a Pressa: Queste macchine vengono utilizzate principalmente per piegare metallo laminato. Questo funziona utilizzando un sistema idraulico speciale che applica forza al metallo spingendolo nella forma desiderata. Per lavorare in un laboratorio, scegliere un freno a pressa adatto al tipo di progetti su cui lavorerai sarà molto importante, poiché i freni a pressa sono disponibili in una moltitudine di dimensioni.
Rullo Piegatore: Un rullo piegatore viene utilizzato allo scopo di arrotolare e plasmare lastre metalliche in curve e cerchi. Può arrotolare quasi qualsiasi tipo di metallo e di solito è molto preciso e affidabile. Per l'arrotondamento o la formazione di cilindri, i rulli piegatori sono una buona scelta da tenere presente.
Piegatubi: Utilizzati per profili come tubi, canne e angoli. I piegatubi conoscono il metallo alla perfezione per plasmarlo e sono versatili, quindi possono anche piegare diversi profili. Quindi puoi utilizzarli efficacemente in una gamma di lavori differenti nel tuo laboratorio.
Valutazione di ciò di cui hai bisogno nel tuo laboratorio
Le Opzioni quando si Acquistano Macchine per la Flessione del Metallo: Quando si tratta di acquistare una macchina per la flessione del metallo, prima devi prendere in considerazione le tue esigenze. MYOB/MIG: Il metodo standard per il saldatura a gas dei metalli. E considera quali forme e angoli avrai bisogno di piegare. Per una produzione di massa rapida di componenti, alcune macchine superano altre a seconda dei tuoi progetti.
Per determinare esattamente ciò di cui hai bisogno, può essere utile elencare i tipi di metallo con cui tendi a lavorare, nonché le configurazioni in cui è necessario piegarli. Raccogliere queste informazioni ti darà una maggiore consapevolezza di cosa funzionerà meglio nel tuo laboratorio. Così, saprai quale macchina per la flessione del metallo si adatta alle tue esigenze.
Dimensioni e Capacità della Macchina
Un'altra cosa molto importante da considerare è la dimensione e la capacità della macchina. Macchine più significative richiedono più spazio e funzionalità per funzionare efficacemente. È fondamentale assicurarsi di avere abbastanza spazio nel tuo laboratorio per la macchina scelta.
Tieni anche presente il peso della macchina. Alcune macchine più grandi potrebbero dover essere fissate al pavimento, influenzando la configurazione del tuo laboratorio. È importante scegliere una macchina che si senta comoda nello spazio di lavoro e che si integri bene con gli strumenti e le risorse già a tua disposizione.
Testare le Capacità della Macchina
Vuoi anche considerare quanto è versatile la macchina in aggiunta alle dimensioni e alla capacità. Ha la possibilità di plasmare i prodotti metallici in vari formati? Se la macchina non è in grado di generare tutte le diverse forme necessarie per i tuoi progetti, c'è una buona probabilità che non valga i soldi per il tuo laboratorio.
È altresì significativo che la macchina sia coerente con l'altro equipaggiamento che possiedi già. Assicurati che sia in grado di lavorare i metalli che utilizzi per produrre i tuoi prodotti. Farlo ti impedirà di incontrare problemi in futuro e ti permetterà di lavorare nel modo più fluido possibile.
Sicurezza e facilità d'uso
La sicurezza personale dovrebbe quindi essere un fattore primario quando si desidera selezionare qualsiasi macchina per l'uso nel proprio laboratorio. Assicurati che la macchina che scegli abbia alcune funzionalità di sicurezza, come paratie, tenioni e altri dispositivi. Vuoi che soddisfi tutti i requisiti di sicurezza in modo da garantire la sicurezza sia a te sia ai tuoi dipendenti.
Infine, scegli una macchina facile da operare e mantenere. Poiché alcune macchine richiedono un addestramento appropriato per il loro utilizzo, è necessario organizzare le conoscenze appropriate sul suo funzionamento. Dovresti scegliere una macchina facile da pulire e che fornisca supporto tecnico (ciò ti permetterà di minimizzare eventuali tempi di inattività).